

Curricoli e competenze
Curricoli e competenze
Quale valutazione
4-5-9 maggio 2011
Istituto Comprensivo di Mendicino (Cosenza)
Sede Centrale
4 maggio 2011 ore 15,30 -19.30
Apertura dei lavori
Il curricolo verticale: questioni aperte
Assunta Morrone
Problemi di comprensione e curricolo di lettura: quale valutazione
Caterina Gammaldi
Dibattito
5 maggio 2011 ore 15,30 -19.30
La lettura e la scrittura nel curricolo verticale
Introduce e coordina Assunta Morrone
Leggere prima di leggere Maria Raffaella Pagliusi (Cosenza)
Leggere l’ambiente Antonella Peluso (Mendicino)
Interroghiamo i testi: attività di “comprensione” Caterina Gammaldi (Cosenza)
Il laboratorio in classe: esperienze di “lettura” creativa Anna Chiara Monardo (Paola)
Scrivere, scrivere, scrivere… Assunta Morrone (Mendicino)
Esperienze di scrittura creativa, Anna Liporace (San Fili)
Le scienze nell’ora di italiano Marilena Fera (Acri)
Dibattito
9 maggio 2011 ore 15,30 -19.30
Educazione linguistica e linguaggi delle discipline
Introduce e coordina Caterina Gammaldi
A scuola di Costituzione Anna Iacovino (Mendicino)
L1 – L2 Scuola Primaria Letizia Anile (Mendicino)
L1 – L2 Scuola Superiore Mariella Gallo (San Marco Argentano)
La lingua e la matematica Rosa Ferraro (Cosenza)
La storia Marilena Fera (Acri)
Dibattito
Le scuole interessate a presentare esperienze possono contattare il Cidi di Cosenza entro il 28 aprile 2011 per e-mail: cidics@tin.it